La nostra Organizzazione Sindacale, Federazione Autisti Operai (Fao-Cobas), promuove la campagna delle vertenze a livello nazionale contro le grandi strutture industriali e della grande distribuzione che obbligano gli autisti di mezzi pesanti (e dei furgoncini) a violare, peraltro il più delle volte gratuitamente, il CCNL Trasporto merci, spedizioni e logistica.
Occorre aver proceduto ad impugnazione del CCNL truffa del 03-12-2017.
Viceversa il committente dà il lavoro ad altra ditta.
Con questo ricatto sporco, e con la "paura" di chi accetta il sistema, "la barca va".
Noi sta barca qua non la vogliamo lasciar andare avanti a creare schiavismo cioè lavoro NON pagato, infortuni, perdite retributive, contributive e previdenziali per i lavoratori, promuovendo così un'azione legale di massa che contribuisca a nuove assunzioni di "facchini" e operatori di magazzino e della grande distribuzione.
Art. 30 (ex art.28)- CCNL 01-08-2013 – Responsabilità dell'autista e del personale di scorta
1. L'autista non deve essere comandato né destinato ad effettuare operazioni di facchinaggio. Fermo restando quanto sopra, l'autista deve collaborare a che le operazioni di carico e scarico dell'automezzo affidatogli siano tecnicamente effettuate.
.....